12.23. Selezione dei gruppi dei pacchetti
Ora che avete effettuato la maggior parte delle scelte riguardanti la vostra installazione, sarete pronti a confermare la selezione del pacchetto di default , o a personalizzare i pacchetti per il vostro sistema.
La schermata Pacchetto d'installazione di default apparirà e riporterà l'insieme del pacchetto di default per l'installazione di Red Hat Enterprise Linux. Questa schermata varia a seconda della versione di Red Hat Enterprise Linux che state installando.
If you choose to accept the current package list, skip ahead to Sezione 12.24, «Prepararsi all'installazione».
Per personalizzare maggiormente il vostro pacchetto, selezionate l'opzione Personalizza ora sulla schermata. Facendo clic su visualizzerete la schermata, Seleziona il gruppo del pacchetto.
Potete selezionare i componenti che riuniscono in gruppi i pacchetti in base alla loro funzione (per esempio, il sistema X Window e gli editor ), i singoli pacchetti oppure una combinazione dei due.
Nota
Gli utenti che desiderano un supporto per lo sviluppo o l'esecuzione di applicazioni a 64-bit, sono incoraggiati a selezionare i pacchetti Supporto della gamma di compatibilità e Supporto dello sviluppo della gamma di compatibilità, per installare il supporto specifico delle architetture per i loro sistemi.
To select a component, click on the checkbox beside it (refer to Figura 12.21, «Selezione dei gruppi dei pacchetti»).
Figura 12.21. Selezione dei gruppi dei pacchetti
Selezionate ogni componente che desiderate installare.
Dopo aver selezionato un gruppo del pacchetto, se i componenti facoltativi sono disponibili, sarà possibile selezionare Pacchetti facoltativi per visualizzare i pacchetti da installare per default, e aggiungere o rimuovere i pacchetti facoltativi da quel gruppo. Se al contrario non sarà presente alcun componente facoltativo, tale pulsante sarà disabilitato.
Figura 12.22. Particolari dei gruppi dei pacchetti