17.3. Esecuzione del programma di installazione
After following the steps outlined in Capitolo 16, Fasi necessarie per prepararvi all'installazione for booting an LPAR or VM system,
ssh
to the configured Linux install system on the IBM System z.
Anche se il programma di installazione in modalità di testo è eseguito per default sulla maggior parte delle installazioni, è possibile eseguire, facoltativamente, il programma di installazione grafico disponibile sia per le installazioni VM che LPAR, tramite il metodo di installazione NFS.
Nota
Se avete un collegamento di rete lento o se preferite una installazione basata sul testo, non impostate la variabile
DISPLAY=
nel file parm
. L'installazione basata sul testo è simile all'installazione di base; tuttavia, l'installazione grafica offre più informazioni sulla selezione del pacchetto e altre opzioni, che non sono disponibili nelle installazioni basate sul testo. È fortemente consigliato usare l'installazione grafica quando possibile.
Per eseguire l'installazione grafica, usare una workstation che presenti un server di X Window o un client VNC installato. Usare un client SSH in grado di abilitare l'inoltro X11 o un client Telnet. SSH è fortemente consigliato per i suoi contenuti di sicurezza insieme con la sua abilità di inoltrare le sessioni X e VNC. Abilitare l'inoltro X11 nel vostro client SSH, prima di effettuare il collegamento alla Immagine di Linux (il Linux guest eseguito su z/VM).
17.3.1. Installazione usando l'inoltro X11
Per esempio, per collegarsi a Linux image e visualizzare il programma di installazione grafico usando OpenSSH con l'inoltro X11 su di una workstation Linux, digitare quanto segue al prompt della shell della workstation:
ssh -X linuxvm.example.com
L'opzione
-X
abilita l'inoltro X11.
Il programma di installazione grafico non può essere avviato se il vostro DNS o gli hostname non sono stati impostati correttamente, o se Linux image non è abilitato ad aprire le applicazioni sul vostro display. Potete evitare tale situazione, impostando una variabile
DISPLAY=
corretta. Aggiungere il parametro DISPLAY=workstationname:0.0
nel parameter file, sostituendo workstationname con l'hostname della workstation del client che si collega a Linux Image. Permettere a Linux image di collegarsi alla workstation usando il comando xhost +linuxvm
sulla workstation locale.
Se l'installazione grafica tramite NFS non si avvia in modo automatico, verificate le impostazioni della variabile
DISPLAY=
nel file parm
. Se state eseguendo una installazione VM, rieseguite l'installazione in modo da caricare il nuovo file parm
sul lettore. In aggiunta, assicuratevi che durante l'esecuzione di X11 forwarded display, il server X risulti avviato sulla macchina della workstation. Per finire assicuratevi che i protocolli NFS, FTP o HTTP siano selezionati, poichè i suddetti metodi supportano le installazioni grafiche.