12.3. Una nota sulle console virtuali di Linux
This information only applies to users of non-partitioned System p systems using a video card as their console. Users of partitioned System i and System p systems should skip to Sezione 12.4, «Utilizzo di HMC vterm».
Il programma di installazione di Red Hat Enterprise Linux fornisce diverse finestre di dialogo durante il processo di installazione. Avrete a disposizione vari tipi di messaggi diagnostici e la possibilità di accedere ai comandi da un prompt della shell. Il programma di installazione visualizza questi messaggi su cinque console virtuali e potete passare da una schermata all'altra tramite una semplice combinazione di tasti.
Una console virtuale è un prompt della shell in un ambiente grafico, accessibile dalla macchina fisica, non in modo remoto. Si può accedere simultaneamente a console virtuali multiple.
These virtual consoles can be helpful if you encounter a problem while installing Red Hat Enterprise Linux. Messages displayed on the installation or system consoles can help pinpoint a problem. Refer to Tabella 12.1, «Console, combinazioni di tasti e tipo di messaggio» for a listing of the virtual consoles, keystrokes used to switch to them, and their contents.
Generalmente, non è necessario lasciare la console di default (console virtuale #6) per installazioni grafiche, a meno che non stiate cercando di individuare eventuali problemi riguardanti l'installazione.
console | combinazioni di tasti | contenuti |
---|---|---|
1 | ctrl+alt+f1 | finestra di installazione |
2 | ctrl+alt+f2 | prompt della shell |
3 | ctrl+alt+f3 | log di installazione (messaggi dal programma d'installazione) |
4 | ctrl+alt+f4 | messaggi di sistema |
5 | ctrl+alt+f5 | altri messaggi |
6 | ctrl+alt+f6 | display grafico di x |