6.4.6. La vostra RAM non è stata riconosciuta?
A volte il kernel non rileva tutta la memoria (RAM). Potete verificarlo con il seguente comando:
cat /proc/meminfo
.
È necessario verificare se la quantità visualizzata coincide con la quantità di RAM nel sistema. Se i due valori non coincidono, aggiungete la riga seguente al file
/boot/grub/grub.conf
:
mem=xxM
mem=xxM
Sostituite xx con la quantità di RAM presente sul sistema in megabyte.
In
/boot/grub/grub.conf
, l'esempio descritto sopra è molto simile a quanto segue:
NOTICE: You have a /boot partition. This means that all kernel paths are relative to /boot/
# NOTICE: You have a /boot partition. This means that
# all kernel paths are relative to /boot/
default=0
timeout=30
splashimage=(hd0,0)/grub/splash.xpm.gz
title Red Hat Enterprise Linux (2.6.9-5.EL)
root (hd0,0)
kernel /vmlinuz-2.6.9-5.EL ro root=/dev/hda3 mem=128M
Al riavvio del computer, le modifiche apportate a
grub.conf
si riflettono sul vostro sistema.
Dopo aver caricato la schermata di avvio di GRUB, digitate
e
per apportare modifiche. Verrà visualizzato un elenco di elementi nel file di configurazione per il label di boot selezionato.
Scegliete la riga che inizia con
kernel
e digitate e
per modificare questa voce.
Alla fine della riga
kernel
, aggiungete
mem=xxM
mem=xxM
dove xx corrisponde alla quantità di RAM presente nel sistema.
Premete Invio per uscire dalla modalità di modifica 'editing'.
Una volta visualizzata la schermata del boot loader, digitare
b
per avviare il sistema.
Gli utenti Itanium devono inserire i comandi d'avvio con
elilo
seguito dal comando d'avvio.
Ricordatevi di sostituire xx con la quantità di RAM disponibile sul vostro sistema. Premete Invio per eseguire il boot.